4a classe degli Istituti Prof.li Settore Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
Questo quaderno, rivolto in particolare alle quarte classi, vuole corrispondere alle linee guida ministeriali, integrando: i concetti base di chimica degli alimenti, di biologia della cellula e dell’apparato digerente, ripresi per approfondire temi per la tutela della salute individuale e della collettività; il concetto di densità nutritiva per consentire di calcolare in quale misura un determinato alimento soddisfi le esigenze nutritive dell’organismo (vengono considerate anche le indicazioni dei nuovi LARN, Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia); le [...]
Scienza e cultura dell’alimentazione per i servizi di enogastronomia e di sala e vendita
4a e 5a classe degli Istituti Prof.li Settore Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
PER IL DOCENTE
Guida per l’insegnante
In particolare, questo corso ha l’obiettivo di fornire conoscenze e sviluppare abilità e competenze in relazione alla tutela della salute sia in termini di sicurezza degli alimenti – lungo tutto il percorso della filiera alimentare, in considerazione delle misure igieniche, delle tecniche di conservazione e di cottura – che in relazione al profilo merceologico, organolettico e nutrizionale dei diversi alimenti.
Inoltre, la conoscenza dei prodotti enogastronomici è estesa ai prodotti di qualità e a quelli tipici, [...]
Scienza e cultura dell’alimentazione per i servizi di enogastronomia e di sala e vendita
3a classe degli Istituti Prof.li Settore Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
PER IL DOCENTE
Guida per l’insegnante
Questo primo volume di “Qualità e benessere a tavola”, riservato alle classi terze, prende il via, nel primo modulo, con informazioni introduttive e generali relative ad alimenti e bevande. Nei moduli successivi, vengono descritte le caratteristiche merceologiche, organolettiche, igieniche e calorico-nutrizionali, dei singoli alimenti e bevande, estendendo la conoscenza dei prodotti enogastronomici ai prodotti di qualità e ai prodotti tipici legati alle tradizioni del territorio, con l’obiettivo di fornire conoscenze e sviluppare abilità e competenze per operare scelte idonee e consapevoli. Sono trattati, [...]
5a classe degli Istituti Prof.li Settore Servizi socio-sanitari
PER IL DOCENTE
Guida per l’insegnante
In questo corso destinato agli studenti del Settore socio-sanitario, per rispondere all’esigenza che ognuno dovrebbe avvertire del “conosci te stesso”, vengono trattate l’anatomia, la fisiologia, l’igiene, la dietologia, le malattie infettive, le malattie di grande rilevanza sociale, le fasi di sviluppo fisico dell’età evolutiva, le problematiche specifiche del bambino, degli anziani e dei disabili.
L’igiene è riferita a tutto l’arco dell’esistenza umana (neonato, bambino, adolescente, uomo maturo, anziano). La dietologia esamina l’influenza della dieta e ne [...]
3a e 4a classe degli Istituti Tecnici indirizzo Chimica, articolazione Biotecnologie sanitarie
PER IL DOCENTE
Guida per l’insegnante
Saper trasformare le informazioni in conoscenze è l’obiettivo da raggiungere, essenziale soprattutto per le discipline scientifiche, quali l’igiene, l’anatomia, la fisiologia e la patologia, cioè per i contenuti di questo testo.
Per offrire uno strumento didattico adeguato allo scopo, il manuale è pensato come uno strumento utile sia per l’insegnamento che per l’apprendimento. In particolare, aiuta gli studenti a unificare le informazioni acquisite, per stimolare in loro il senso critico e il piacere di conoscere i [...]