In preparazione
In preparazione
In preparazione
Il volume affronta le problematiche proprie degli anziani, dei disabili, dei minori e degli adolescenti.
È stato pensato per i futuri professionisti che opereranno nell’ambito della prevenzione e della cura delle malattie.
I principali bisogni della comunità
La conoscenza dei bisogni, la loro descrizione e analisi rappresentano i momenti fondamentali per l’impostazione di ogni servizio socio-sanitario. In particolare, l’analisi dei bisogni permette di acquisire dati e informazioni utili per la progettazione di un piano di intervento personalizzato.
Il concetto di rete e [...]
Sostenibilità agroalimentare e turismo sostenibile
La sostenibilità costituisce uno dei requisiti fondamentali per una produzione agroalimentare equilibrata e duratura.
Nel corso vengono trattati i criteri che sono alla base delle produzioni “ecosostenibili” o “bio”, a basso impatto ambientale: insieme ai marchi di tutela europei, sono fondamentali per valorizzare il made in Italy enogastronomico nel mondo. Il turismo sostenibile e responsabile costituisce una nuova frontiera del viaggiare che valorizza le risorse locali ambientali e antropiche, in modo da preservarle anche per le [...]
La cassetta degli attrezzi
Il Modulo introduttivo, La cassetta degli attrezzi, è stato sviluppato come un contenitore di materie prime da utilizzare al bisogno.
Tutto il testo è pensato e realizzato per stimolare l’apprendimento attivo e creare attività significative e sfidanti che permettano di acquisire conoscenze, competenze e abilità adeguate allo sbocco professionale.
Agenda 2030
Sono stati identificati alcuni punti dell’agenda 2030 in rapporto all’insegnamento e alle tematiche professionalizzanti del percorso di studi, come l’immigrazione, la solidarietà, l’integrazione, la povertà e [...]
Sostenibilità agroalimentare e nuovi prodotti di filiera
La sostenibilità costituisce uno dei punti fondamentali per la produzione equilibrata, e duratura nel tempo, dei prodotti agroalimentari.
Vengono trattati i criteri che sono alla base delle produzioni “ecosostenibili” o “bio”, a basso impatto ambientale, fondamentali, insieme ai marchi di tutela europei, per valorizzare il made in Italy enogastronomico nel mondo. In questo contesto, i nuovi prodotti alimentari rappresentano la punta avanzata della ricerca nella cultura dell’innovazione.
Scienza, dietetica, religione e cultura del cibo
Missions professionnelles
Tutto il percorso didattico è caratterizzato da simulazioni di situazioni lavorative reali. Agli studenti vengono proposte le stesse condizioni che affronteranno nel corso degli stage in occasione dell’alternanza scuola-lavoro o, in futuro, nel mondo lavorativo. All’inizio del Module sono elencate le competenze che saranno acquisite nel percorso.
Compiti di realtà
I lavori proposti sono compiti da svolgere all’interno di una situazione lavorativa nella quale l’allievo dovrà gestire non solo le competenze culturali, comunicative e linguistiche acquisite, ma anche utilizzare [...]