OLTRE LE NOTE
PER IL DOCENTE
2 CD audio
Guida per l’insegnante
L’opera è composta di due volumi indivisibili. Il primo volume, intitolato “Apprendere la musica”, propone 7 moduli all’interno dei quali le Unità di Apprendimento presentano diversi temi che possono essere sviluppati anche nelle lezioni di compresenza con altre discipline, come previsto dal piano di studi ministeriale. Ogni modulo è corredato da una scheda di sintesi finale che riporta i contenuti e le nozioni approfondite; sono inseriti anche fonti e contenuti di mediazione (cinematografia, discografia, bibliografia, collegamenti di rete) quali sussidi per eventuali ap profondimenti. Al termine del volume, in considerazione della multietnicità della comunità scolastica degli Istituti Superiori, si è ritenuto necessario fornire agli studenti e agli insegnanti un glossario tecnico multilingua (inglese, francese, cinese, punjabi). Il secondo volume è introdotto da suggerimenti utili a operatori e tecnici dei servizi sociali e delle scienze sociali per adattare le attività ai vari contesti e alle varie possibili utenze (infanzia, diversamente abili e anziani). Intitolato “Applicazioni pratiche con la musica”, è organizzato in schede di lavoro utilizzabili da studenti nell’ambito di uno stage, ma anche da operatori e tecnici dei servizi sociali, da educatori ed insegnanti. Lo scopo principale dell’attività pratica con la musica consiste nel rinforzare le conoscenze tecniche apprese e trasformare i contenuti in applicazioni pratiche. Al termine del volume viene proposta una raccolta di filastrocche, conte, canzoncine di tutto il mondo. A corredo per i docenti, due Cd Audio per gli ascolti in classe e una Guida per l’insegnante con le schede di sintesi dei moduli e le prove di verifica con le relative soluzioni.
1. Dalla percezione del suono all’educazione all’ascolto
Rumore e suono: sentire e ascoltare
I suoni e la vita
2. Caratteristiche e parametri del suono
Altezza, Intensità, Timbro e Durata
3. Il codice musicale
La partitura tradizionale
4. Musica e altri linguaggi
Musica e movimento
Cenni di storia della danza in Europa
Musica e immagine
Musica e linguaggio verbale
Nuove forme di applicazione in musica
5. Cenni di storia della musica europea
Storia della scrittura musicale
Dalle civiltà classiche all’età moderna
Dall’età moderna al XX secolo
6. Musica e strumenti
Musica e strumenti
7. La moderna didattica della musica
Glossario tecnico-musicale