Schwerpunkt TOURISMUS
Italien und die deutschsprachigen Länder
3a, 4a e 5a classe degli IPSCT e degli Istituti Tecnici indirizzo Turismo
3a e 4a classe degli Istituti Prof.li Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera
PER IL DOCENTE
Guida per l’insegnante 2 Cd Audio
I testi presentati in questo volume sono particolarmente didatticizzati e sempre corredati di molte verifiche e tabelle lessicali.
Un’ampia tipologia di esercizi vuole sviluppare sia le quattro abilità linguistiche (comprensione e produzione orale e scritta), sia le abilità logico-cognitive e di apprendimento dello studente, nonché farlo familiarizzare con le tipologie di verifica richieste dall‘Esame di Stato.
La grammatica è trattata in italiano. L‘applicazione delle regole viene riproposta lungo lo svolgimento dell’opera per facilitarne il consolidamento.
Prevale il lavoro di gruppo e a coppie, sia per promuovere l‘abilità linguistica di interazione, sia per soddisfare l‘esigenza psicologica degli studenti più insicuri, offrendo loro il sostegno dei compagni.
Al termine di ogni modulo, secondo la pedagogia di J. Dewey del learning by doing, viene proposto un “lavoro progettuale” (Projektarbeit), che costituisce un percorso alternativo o integrativo di quello offerto dal modulo stesso e che consente allo studente di svolgere ricerche sul territorio in una proficua interazione fra scuola e mondo del lavoro.
- Tourismus
- Das reisebüro
- Das hotel
- L’azienda di promozione turistica/Die APT
- Kunststädte
- Kunststätten
- Urlaubsgebiete
- Landschaften und reiserouten
- Reisepakete
- Hauptstädte
- Zur geschichte deutschland im 20. Jahrhundert