SGUARDI SULLE SCIENZE UMANE
3a e 4a classe dei Licei delle Scienze Umane
PER IL DOCENTE
Guida per l’insegnante
I volumi riprendono nella struttura le impostazioni di quelli per il primo biennio, con una cura dell’apparato didattico adeguata alle crescenti esigenze dei ragazzi, per stimolarli a progredire nell’elaborazione personale delle idee. L’obiettivo è quello di mantenere elevato l’interesse e creare un sistema di riferimenti continui con le necessarie schematizzazioni e le mappe concettuali, mezzi imprescindibili per guidare una lettura personalizzata degli argomenti e per formare un pensiero autonomo.
Inoltre si è cercato di valorizzare l’intreccio interdisciplinare con altre discipline, come la geografia, la storia e l’arte, con l’introduzione di carte fisiche e tematiche, l’inserimento di brani musicali e di opere figurative, che entrano a far parte del testo a pieno titolo. Un’ampia selezione di letture, spesso con valore antologico, consente inoltre di comprendere dal lavoro diretto dei ricercatori i contributi più significativi offerti alla storia del pensiero.
Le tre versioni dell’opera sono articolate in modo differenziato e completo, nel rispetto dei programmi ministeriali per entrambi gli indirizzi: nelle scienze umane sono presenti antropologia, psicologia, sociologia e pedagogia e viene offerta anche una edizione senza la pedagogia; nell’opzione economico-sociale compaiono i moduli di antropologia, sociologia e metodologia della ricerca.
Versione 978-8808-14391-4 per scienze umane
Moduli di Antropologia
A. L’apparizione dell’uomo
B. La diversità culturale
C. Uomo e ambiente, tra natura e società
D. Il pensiero e la conoscenza del mondo
E. Relazioni familiari e organizzazioni politiche
F. Dalla produzione allo scambio
Moduli di Sociologia
A. Le origini della sociologia
B. I sistemi positivi
C. I sistemi storicisti
D. Le teorie dell’azione
Moduli di Psicologia
A. I metodi della psicologia
B. Il ciclo di vita
C. Teorie sullo sviluppo cognitivo
D. Teorie sullo sviluppo emotivo
E. Teorie sullo sviluppo sociale
Moduli di Pedagogia
A. Educazione e pedagogia dal medioevo al rinascimento
B. I nuovi ideali dell’educazione liberale
C. Educazione e pedagogia nell’Ottocento
Versione 978-8808-19695-8 per Scienze Umane senza Pedagogia
Moduli di Psicologia
Moduli di Antropologia
Moduli di Sociologia
(vedi indici precedente versione)
Moduli di Psicologia
Moduli di Antropologia
Moduli di Sociologia
(vedi indici precedente versione)