Teoria e pratica delle METODOLOGIE OPERATIVE
Nuova edizione
PER IL DOCENTE
Guida per l’insegnante
Questa nuova edizione si presenta ampiamente rinnovata, sia nei contenuti che nella sua forma “mista”, cartacea e on line. Alla luce delle nuove indicazioni ministeriali, che pongono al centro l’acquisizione delle competenze, sono stati rivisti l’introduzione all’indirizzo socio-sanitario e gli strumenti per lavorare in rete nel nuovo welfare, affrontando i temi della privacy, della sicurezza e della qualità, anche in campo alimentare. L’allargamento delle conoscenze teoriche è abbinato alla presentazione di nuovi strumenti per progettare e organizzare le esperienze didattiche, sia all’interno del volume che negli stage, per i quali i contributi on line presentano tre guide specifiche per i settori Infanzia, Disabili, Anziani. Particolarmente arricchita anche la Guida per l’insegnante, soprattutto relativamente ai temi dell’alternanza scuola- lavoro e della certificazione delle competenze.
- L’indirizzo che hai scelto
- Strumenti di lavoro: impariamo ad organizzarli
- Iniziamo dal fare: i laboratori pratici
- Lavorare in gruppo
- Osservare e documentare
- La progettazione
- Il Welfare State
- Dall’assistenza al sistema integrato
- Interventi e servizi
- Interventi e servizi rivolti agli anziani
- Interventi e servizi rivolti ai disabili
- Interventi e servizi rivolti ai minori
- Asili nido
- Il progetto d’intervento: percorso individualizzato
- Gli operatori sociali. Contesti metodi strumenti
- Proposte operative per i laboratori
- Sei pronto a metterti in gioco?
- Glossario