- ALIMENTAZIONE & TERRITORIO
- Gli alimenti nella ristorazione
- Nutrizione oggi
- Competenze di cultura medico sanitaria 2
- Percorsi di nutrizione
- Alimenti, turismo e ambiente
- Alimentazione OGGI
- ALIMENTAZIONE OGGI
- ALIMENTI, TURISMO E AMBIENTE
- Cibo che nutre
- Conoscere gli alimenti
- Alimentazione & territorio
- Igiene, anatomia e fisiopatologia del corpo umano
- Scienza e cultura dell’alimentazione – Quaderno di approfondimento
- QUALITÀ E BENESSERE A TAVOLA
- COMPETENZE DI IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA
- Competenze di igiene e cultura medico-sanitaria
- Igiene anatomia fisiopatologia
Cibo che nutre – Seconda edizione
Software
Risorse per l’insegnante
Audio
Presentazioni PowerPoint
UNITÀ 1 CHIMICA, FISICA E BIOLOGIA PER LA SCIENZA DEGLI ALIMENTI
- Lezione 1. Dal metodo sperimentale alla scienza degli alimenti
- Lezione 2. La materia e le sue trasformazioni
- Lezione 3. Dall’atomo alle reazioni chimiche
- Lezione 4. Elementi di chimica organica
- Lezione 5. Elementi di biologia della cellula
UNITÀ 2 SICUREZZA E IGIENE NELLA RISTORAZIONE
- Lezione 1. Igiene e contaminazione degli alimenti
- Lezione 2. Malattie da contaminazione biologica degli alimenti
- Lezione 3. Igiene nel settore ristorativo e sistema HACCP
UNITÀ 3 PRINCIPI NUTRITIVI: MACRONUTRIENTI
- Lezione 1. Principi nutritivi e loro funzione
- Lezione 2. Glucidi
- Lezione 3. Protidi
- Lezione 4. Lipidi
UNITÀ 4 PRINCIPI NUTRITIVI: MICRONUTRIENTI E ACQUA
UNITÀ 5 ALIMENTI E BEVANDE
- Lezione 1. Filiera agroalimentare
- Lezione 2. Classificazione degli alimenti
- Lezione 3. Classificazione delle bevande
- Lezione 4. Analisi sensoriale di alimenti e bevande
UNITÀ 6 APPARATO DIGERENTE E METABOLISMO
- Lezione 1. Apparato digerente: dalla bocca allo stomaco
- Lezione 2. Apparato digerente: dal duodeno al retto
- Lezione 3. Alimentazione e metabolismo dei nutrienti
- Lezione 4. Igiene dentale e disturbi dell’apparato digerente
UNITÀ 7 ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA E CONSUMI ALIMENTARI
- Lezione 1. Alimentazione e dieta
- Lezione 2. Bioenergetica
- Lezione 3. LARN e linee guida alimentari
- Lezione 4. Dietetica nelle diverse fasce d’età
- Lezione 5. Consumi alimentari
UNITÀ 8 MALNUTRIZIONI E MALATTIE CORRELATE ALL’ALIMENTAZIONE
- Lezione 1. Malnutrizioni alimentari
- Lezione 2. Malattie da carenza alimentare
- Lezione 3. Malattie da eccesso alimentare
- Lezione 4. Malattie tumorali
- Lezione 5. Allergie e intolleranze alimentari
UNITÀ 9 COTTURA DEGLI ALIMENTI
- Lezione 1. Cottura degli alimenti: effetti e tecniche
- Lezione 2. Modificazioni dei principi nutritivi con la cottura degli alimenti
UNITÀ 10 CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
- Lezione 1. Conservazione degli alimenti
- Lezione 2. Metodi fisici di conservazione degli alimenti
- Lezione 3. Metodi chimici, chimico-fisici e biologici di conservazione degli alimenti
UNITÀ 11 ETICHETTE ALIMENTARI E COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA
- Lezione 1. Etichette alimentari
- Lezione 2. Etichette nutrizionali e varie informazioni
- Lezione 3. Pubblicità alimentare e marketing
in formato PDF:
in formato Word:
Programmazione
- Programmazione per UdA – Primo esempio
- Programmazione per UdA – Secondo esempio
- Programmazione per nuclei fondamentali
Prove d’ingresso
Prove di verifica per UdA
- UdA 1 – Verifica Tipo A – Chimica
- UdA 1 – Verifica Tipo B – Chimica
- UdA 1 – Verifica Tipo A – Biologia
- UdA 1 – Verifica Tipo B – Biologia
- UdA 2 – Verifica Tipo A
- UdA 2 – Verifica Tipo B
- UdA 3 – Verifica Tipo A
- UdA 3 – Verifica Tipo B
- UdA 4 – Verifica Tipo A
- UdA 4 – Verifica Tipo B
- UdA 5 – Verifica Tipo A
- UdA 5 – Verifica Tipo B
- UdA 6 – Verifica Tipo A
- UdA 6 – Verifica Tipo B
- UdA 7 – Verifica Tipo A – Alimentazione Equilibrata
- UdA 7 – Verifica Tipo B – Alimentazione Equilibrata
- UdA 7 – Verifica Tipo A – Dietetica e consumi alimentari
- UdA 7 – Verifica Tipo B – Dietetica e consumi alimentari
- UdA 8 – Verifica Tipo A
- UdA 8 – Verifica Tipo B
- UdA 9 – Verifica Tipo A
- UdA 9 – Verifica Tipo B
- UdA 10 – Verifica Tipo A
- UdA 10 – Verifica Tipo B
- UdA 11 – Verifica Tipo A
- UdA 11 – Verifica Tipo B
Prove di verifica per blocchi tematici
- Sicurezza e igiene degli alimenti
- Principi nutritivi
- Alimenti e nutrizione
- Apparato digerente
- Alimentazione equilibrata e malnutrizione
- Cottura e conservazione
- Etichette alimentari
Schede didattiche per l’inclusione
- Principi nutritivi
- La chimica
- Biologia – La cellula
- Haccp
- I glucidi
- I protidi
- I lipidi
- Le vitamine
- I sali minerali
- L’acqua
- Gli alimenti
- Le Bevande
- L’apparato Digerente
- L’alimentazione equilibrata
- La Dietetica
- La malnutrizione
- La cottura degli alimenti
- La conservazione degli alimenti
- L’etichetta alimentare