La cassetta degli attrezzi
Il Modulo introduttivo, La cassetta degli attrezzi, è stato sviluppato come un contenitore di materie prime da utilizzare al bisogno.
Tutto il testo è pensato e realizzato per stimolare l’apprendimento attivo e creare attività significative e sfidanti che permettano di acquisire conoscenze, competenze e abilità adeguate allo sbocco professionale.
Agenda 2030
Sono stati identificati alcuni punti dell’agenda 2030 in rapporto all’insegnamento e alle tematiche professionalizzanti del percorso di studi, come l’immigrazione, la solidarietà, l’integrazione, la povertà e [...]
I saperi fondanti
Gli istituti professionali diventano scuola dell’innovazione.
I saperi fondanti vengono trasformati in moduli tematici.
La formazione consapevole e le UdA
La formazione consapevole prevede un apprendimento competente, in cui vengono forniti gli strumenti per svolgere compiti di realtà in base agli assi culturali coinvolti (UdA).
La parte teorica è essenziale per sviluppare le conoscenze e trasformarle in competenze. Per raggiungere il traguardo ogni ragazzo seguirà un percorso adeguato alle proprie capacità.
La didattica, i laboratori
Il biennio è strutturato [...]
PER IL DOCENTE
Guida per l’insegnante
La Guida docente fornisce la soluzione degli esercizi presenti nel testo, vari casi professionali e ulteriori esercitazioni.
Progettiamo e Realizziamo completa il volume Impariamo e Progettiamo rivolto al primo biennio del corso servizi socio sanitari. Questa edizione si è arricchita per contenuti ed è corredato di un eBook multimediale che contiene esercizi interattivi, cortometraggi, PowerPoint e approfondimenti in Pdf.
Gli approfondimenti e i PowerPoint hanno la finalità di ampliare gli argomenti affrontati, mentre i cortometraggi facilitano [...]
Nuova edizione
PER IL DOCENTE
Guida per l’insegnante
Questa nuova edizione si presenta ampiamente rinnovata, sia nei contenuti che nella sua forma “mista”, cartacea e on line. Alla luce delle nuove indicazioni ministeriali, che pongono al centro l’acquisizione delle competenze, sono stati rivisti l’introduzione all’indirizzo socio-sanitario e gli strumenti per lavorare in rete nel nuovo welfare, affrontando i temi della privacy, della sicurezza e della qualità, anche in campo alimentare. L’allargamento delle conoscenze teoriche è abbinato alla presentazione di nuovi strumenti per [...]