Approccio laboratoriale
Compiti di realtà e analisi di casi riportano esperienze concrete che promuovono il collegamento col mondo reale, soprattutto professionale.
Unità di apprendimento pluridisciplinari
Didattica inclusiva
Approccio laboratoriale
Compiti di realtà e analisi di casi riportano esperienze concrete che promuovono il collegamento col mondo reale, soprattutto professionale.
Unità di apprendimento pluridisciplinari
Didattica inclusiva
Approccio laboratoriale
Compiti di realtà e analisi di casi riportano esperienze concrete che promuovono il collegamento col mondo reale, soprattutto professionale.
Unità di apprendimento pluridisciplinari
Didattica inclusiva
Agenda 2030 e cittadinanza globale
Diritto ed economia per tutti
Agenda 2030 e cittadinanza globale
Diritto ed economia per tutti
Agenda 2030 e cittadinanza globale
• Un percorso di cittadinanza globale si sviluppa nel testo attraverso approfondimenti e frequenti richiami ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
• Numerosi compiti di realtà guidano la classe alla riflessione e al confronto, per formare cittadini attivi e responsabili.
Diritto ed economia per tutti
• Cellulare alla guida sì o no? Si può dare ai propri figli il cognome materno? All’inizio di ogni capitolo, un caso concreto da risolvere introduce l’argomento in modo diretto ed efficace.
È un manuale agevole, operativo e completo nei contenuti, suddiviso in cinque moduli, di cui due di Diritto e tre di Economia.
Il Diritto e l’Economia sono trattati separatamente, pur rispettando la stretta connessione tra loro, messa in evidenza da frequenti richiami interdisciplinari che guidano gli studenti alla comprensione della realtà che li circonda.
Aggiornamento dei contenuti
• Gli argomenti trattati tengono conto delle più recenti novità legislative (per esempio, il Jobs Act e la Brexit) e sono proposti con [...]
La nuova edizione dei due testi, pur mantenendo invariato l’impianto didattico, suddiviso in moduli e unità, è stata aggiornata con le più recenti riforme legislative, che in pochissimi anni hanno mutato radicalmente più di un aspetto della disciplina (es. Jobs Act, Riforma delle pensioni “Monti-Fornero”, Riforma “Renzi-Madia” sulla semplificazione e trasparenza amministrativa, Riforma del terzo settore, dell’impresa sociale e del servizio civile universale, Regolamento europeo, in tema di protezione dei dati personali e della loro libera circolazione).
Entrambi i manuali [...]
Il percorso didattico proposto si articola in Unità di Apprendimento che permettono di far conseguire all’allievo competenze, conoscenze e abilità relative alle seguenti aree tematiche di indirizzo:
– Pianificazione, programmazione e controllo dell’azienda ristorativa;
– Marketing dell’azienda ristorativa;
– Qualità, sicurezza e tracciabilità dei prodotti.
Attraverso la “finestra” Sviluppiamo le competenze! gli allievi hanno la possibilità di vedere applicati i contenuti proposti nel testo, mentre la “finestra” Mettiamoci alla prova! propone esercitazioni utili allo sviluppo di abilità e al conseguimento dell’autonomia [...]
Il percorso didattico proposto si articola in Unità di Apprendimento che permettono di far conseguire all’allievo competenze, conoscenze e abilità relative alle seguenti aree tematiche di indirizzo:
– Pianificazione, programmazione e controllo dell’azienda turistica;
– Marketing dell’azienda turistica;
– Normativa relativa ai contratti del settore turistico.
Attraverso la “finestra” Sviluppiamo le competenze! gli allievi hanno la possibilità di vedere applicati i contenuti proposti nel testo, mentre la “finestra” Mettiamoci alla prova! propone esercitazioni utili allo sviluppo di abilità e al conseguimento [...]